mathup
home

* APERTE LE ISCRIZIONI *

 

I Corsi 2022/2023

 

I corsi MathUp sono corsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti di matematica di ogni ordine di scuola: scuola primaria e scuola secondaria di primo e di secondo grado. Queste le loro principali caratteristiche:

- sono corsi tenuti da docenti in servizio nei vari ordini di scuola e da professori universitari che hanno alle spalle l'esperienza maturata con il Centro PRISTEM dell'università Bocconi e il Centro interuniversitario "matematita"; si propongono quindi come ponte tra il mondo universitario e la scuola pre-universitaria, anello di congiunzione di esperienze diverse e come tali estranei a qualunque logica top-down;
- sono corsi dove si parla di matematica, quella che si insegna in classe, con qualche curiosità e "incursione" nei suoi dintorni; corsi dove si affrontano anche questioni pedagogiche – sono importanti! – correlate agli argomenti matematici su cui si sta lavorando, cercando di evitare un gergo divenuto incomprensibile e insopportabile nelle sue esasperazioni; corsi diversi da quelli che "seguo perché li devi seguire, ma sai già che alla fine non cambia niente";
- sono corsi in cui l'aggiornamento non si riduce a un generico "ripasso" di alcuni strumenti matematici o all'illustrazione di parti dei programmi scolastici che magari non sono stati presentati in tutti i corsi universitari, ma segue uno specifico indirizzo (cfr. la successiva voce "parole-chiave").

L'esperienza dei corsi MathUp ha preso avvio con l'anno scolastico 2015-2016 ed è dunque giunta alla sua settima edizione. La riproponiamo quest'anno, arricchita da alcune significative novità, forti del consenso registrato nelle precedenti edizioni che ha portato i corsi MathUp a essere seguiti ogni anno da più di 1000 insegnanti.

 

Chi li organizza

Accreditamento presso il MIUR

Finalità e obiettivi

Le parole-chiave

L'elenco dei corsi per la scuola primaria

L'elenco dei corsi per la scuola secondaria di I grado

L'elenco dei corsi per la scuola secondaria di II grado

Come sono organizzati

I programmi dei corsi

Gli attestati

Le quote di iscrizione

La "carta del docente"

Come e quando iscriversi

Contatti

Newsletter