italninglg

logomate
presentazione
comitato
curatori
istituzioni
informazioni
prenotazioni
informazioni insegnanti
 
 
   

prenotazioni

Per i gruppi (composti da un minimo di 15 persone e da un massimo di 25) la prenotazione è obbligatoria, sia che il gruppo intenda avvalersi di una visita guidata sia che il gruppo decida di non usufruire di questo servizio. Ecco come, nei due casi, effettuare la prenotazione (per i prezzi dei biglietti per i gruppi, consultare la voce “Tutte le informazioni utili”).

  gruppi
1. Entrare nella sezione “prenota adesso” accreditandosi e compilando i campi  con  i dati richiesti; bisogna in particolare indicare il giorno e l’orario in cui si desidera effettuare la visita scegliendo l’opzione “libera - visita libera senza animatore scientifico”.
A questo punto la prenotazione è “in attesa di conferma”.
È possibile prenotare fino a 10 giorni prima della data scelta per la visita.

2. Scaricare e compilare la scheda “conferma prenotazione (DOC) (PDF)”.

3. Inviare via fax al n. 02 50316090 o via mail a mateinitaly@gmail.com la scheda “conferma prenotazione” compilata in ogni sua parte e firmata. L’invio va effettuato in tempi solleciti e comunque non oltre 10 giorni prima dalla data scelta per la visita. Se la documentazione richiesta non arriverà entro i tempi indicati, la prenotazione verrà automaticamente cancellata.

4. Presentarsi il giorno della visita alla biglietteria della Triennale almeno 15 minuti prima dell’orario di visita per effettuare il pagamento dei biglietti di ingresso.

5. Per disdire una prenotazione, entrare nel proprio account e in “riepilogo prenotazioni” cancellare  la prenotazione utilizzando il tasto “elimina”.

È possibile disdire online fino a 10 giorni prima. Per disdette più tardive scrivere a mateinitaly@gmail.com oppure telefonare in orario di ufficio al numero 02 50316110 indicando il numero della prenotazione da disdire e il nome del referente che ha effettuato la prenotazione.

 
visitaguidata
1. La visita ha una durata di un’ora e mezza. Il costo previsto per la (sola) visita guidata è per ciascun gruppo:
  • € 30,00 per prenotazioni confermate (e quindi pagate) entro il 30 giugno 2014 e relative alle date comprese tra il 16 settembre e il 10 ottobre.

  • € 35,00 per prenotazioni relative alle date comprese tra il 16 settembre e il 10 ottobre ma confermate dopo il 30 giugno 2014 oppure per prenotazioni relative a date successive al 10 ottobre ma confermate entro il 30 giugno.

  • € 40,00 in tutti gli altri casi.

2. Entrare nella sezione “prenota adesso” accreditandosi e compilando i campi con i dati richiesti; bisogna in particolare indicare il giorno e l’orario in cui si desidera effettuare la visita guidata scegliendo l’opzione “guidata - visita guidata con animatore scientifico”.
A questo punto la prenotazione è “in attesa di conferma”.
È possibile prenotare fino a 10 giorni prima della data scelta per la visita.

3. Scaricare e compilare la scheda “conferma prenotazione (DOC) (PDF)”.

4. Si può effettuare il pagamento della sola visita guidata (i biglietti d’ingresso vanno invece pagati il giorno della visita direttamente presso la biglietteria della Triennale) esclusivamente con una delle seguenti modalità:

  • Bonifico bancario  IBAN

    IT06 I 05034 01639 000000000805

utilizzando come causale, accanto al numero di prenotazione, la dicitura: “contributo volontario alla  mostra MateinItaly per visita guidata”.
Qualora ci si avvalga di un istituto di credito che per contratto addebita le spese e/o commissioni al beneficiario del pagamento, l’importo da versare dovrà essere incrementato di queste spese e/o commissioni.

5. Se si desidera la ricevuta, occorre compilare anche il modulo “richiesta ricevuta” (DOC) (PDF).

6. Inviare via fax al n. 02 50316090 o via mail a mateinitaly@gmail.com la scheda “conferma prenotazione” (compilata in ogni sua parte e firmata) accompagnata dalla fotocopia della ricevuta di pagamento e dal modulo “richiesta ricevuta” (se richiesta) compilato in ogni sua parte. L’invio va effettuato in tempi solleciti e comunque non oltre 10 giorni prima dalla data scelta per la visita. Se la documentazione richiesta non arriverà entro i tempi indicati, la prenotazione verrà automaticamente cancellata.

7. Presentarsi alla biglietteria della Triennale, il giorno della visita, almeno 15 minuti prima dell’orario fissato per effettuare il pagamento dei biglietti.

8. Per disdire una prenotazione, entrare nel proprio account e in “riepilogo prenotazioni” cancellare  la prenotazione utilizzando il tasto “elimina”. È possibile effettuare la disdetta entro 10 giorni prima della data fissata.
Per disdette più tardive, scrivere a mateinitaly@gmail.com
oppure telefonare in orario di ufficio al numero
02-50316110 indicando il numero di prenotazione e il nome del referente che ha effettuato la prenotazione.
In caso di disdetta entro 30 giorni dalla data di prenotazione la quota versata verrà completamente rimborsata. In caso contrario verrà rimborsata al 50%.
Per ottenere il rimborso, è necessario che il referente che ha effettuato la prenotazione scriva a mateinitaly@gmail.com
indicando il numero di prenotazione, l’IBAN e l’intestatario del rimborso.

 
riga
 

La mostra MaTeinItaly
è organizzata dal
Centro “matematita”
dell’Università degli Studi
di Milano e dal Centro
PRISTEM dell’Università
Bocconi di Milano.

È curata da
Renato Betti, Gilberto Bini,
Maria Dedò, Simonetta Di Sieno
e Angelo Guerraggio

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.


Per informazioni
mateinitaly@gmail.com

02 50316110
segreteria del Centro “matematita”

02 58362670
segreteria del Centro PRISTEM

logotri

Coordinamento progetto
e comunicazione
CodiCS - Comunicazione scientifica

Progetto Allestimento
Glas Architettura

Installazioni interattive e Multimedia
CameraAnebbia
Ibimel srl
Digital Video spa

Progetto grafico
Cristina Chiappini Studio